Consulente patrimoniale Senior Piemonte e Valle d’Aosta: nell’ambito di un percorso di crescita aziendale nel Nord Ovest Italia, stiamo selezionando 1 profilo Senior per il Piemonte e la Valle d’Aosta, a cui delegare l’attività di sviluppo, direzione e coordinamento della rete dei consulenti patrimoniali sul territorio.
Consulente patrimoniale Senior Piemonte e Valle d’Aosta: descrizione dettagliata della posizione.
In un’area di particolare interesse strategico per l’azienda, abbiamo deciso di investire sulla selezione di un profilo personale e professionale da avviare alla carriera manageriale, all’interno della ULN Life S.p.A.. Il candidato ideale è una figura dotata di comprovate capacità di coordinamento di persone e professionisti.
Il programma di inserimento avrà la durata di 12 mesi, all’interno dei quali saranno effettuate verifiche mensili e step trimestrali sugli obiettivi concordati e prefissati. Al termine del periodo di inserimento, il candidato conseguirà la qualifica manageriale definitiva.
(declinare i generi per la parità)
Consulente patrimoniale Senior Piemonte e Valle d’Aosta: requisiti per candidarsi
Se desideri candidarti per la posizione di Consulente patrimoniale Senior Piemonte e Valle d’Aosta, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Laurea in economia o giurisprudenza
- Spiccate doti relazionali e attitudine all’attività di direzione e coordinamento di risorse umane
- Competenze distintive nell’ambito della pianificazione patrimoniale, testamentaria e delle successioni
- Almeno 5 anni di esperienza lavorativa
- Iscrizione al Registro Unico degli Intermediari
Consulente patrimoniale Senior Piemonte e Valle d’Aosta: cosa offriamo
Per i candidati Senior dell’area selezionata abbiamo previsto:
- Percorso di crescita manageriale e possibilità di partnership
- Formazione in aula per l’applicazione del metodo di lavoro
- Corso di tecniche di comunicazione orientate e workshop tematici
- Piattaforma proprietaria di configurazione servizi e monitoraggio attività
- Selezione di prodotti e servizi con i massimi standard qualitativi sul mercato
- Codice etico e MOG (Modello di Organizzazione e Gestione) a tutela del Cliente
- Metodo di lavoro per l’esercizio dell’attività di consulente patrimoniale
- Compenso fisso di Euro 1.500, provvigioni e bonus trimestrali a raggiungimento degli obiettivi